Il progetto

Volley Treviso presenta VOLLEY TREVISO SUMMER BREAK 2025, il camp estivo di pallavolo che si terrà presso la Ghirada, la Città dello Sport di Treviso.
Dopo il Sold-out dell’edizione 2024, Volley Treviso Summer Break torna con grandi novità che garantiranno due settimane di grande divertimento per i partecipanti.

Volley Treviso Summer Break si rivolge a ragazze e ragazzi di età compresa tra i 9 e i 15 anni (nati dal 2009 al 2015) e si propone di offrire ai propri partecipanti 2 settimane di allenamenti di pallavolo specifici assieme ai tecnici di Volley Treviso, una delle società che ha prodotto più atleti per la Serie A e la Nazionale Italiana (Marchio di Qualità Oro Settore Giovanile per il biennio 2022-2024):

  • Week 1: inizierà lunedì 14 luglio alle 8:30 (domenica 13 luglio per i FULL check-in dalle ore 18:00 presso la Ghirada) e terminerà venerdì 18 luglio alle ore 19:00 (sabato 19 per i FULL, check-out entro le 11:30).
  • Week 2: inizierà lunedì 21 luglio alle 8:30 (domenica 20 luglio per i FULL check-in dalle ore 18:00 presso la Ghirada) e terminerà venerdì 25 luglio alle ore 19:00 (sabato 26 per i FULL, check-out entro le 11:30).
Torna all'indice

 

 

Le attività

Dal lunedì al venerdì i partecipanti affronteranno due turni di allenamento di pallavolo al giorno (divisi su turno mattiniero e pomeridiano), secondo una programmazione tecnica pensata dallo staff orogranata per progredire gradualmente nella complessità tecnico-fisica delle varie sedute.

Gli allenamenti avranno una durata di circa 1h e mezza, suddivisi tra le varie superfici (indoor, beach volley e green volley) e verranno divisi tra allenamenti con la squadra e clinics specifici per ruolo. Agli allenamenti con la palla, verranno alternate altre attività come la piscina, attività motorie o team building.

La programmazione settimanale e giornaliera terrà conto dell’età dei partecipanti, con proposte tecniche coerenti e tempi di recupero adeguati ai ritmi delle varie fasce d’età.

Per i partecipanti delle fasce di età più grandi verranno programmate anche delle sedute di preparazione atletica e video analisi tecnica per entrare a 360° nelle dinamiche e nei dettagli che fanno la differenza nel volley “professionale”.

Nella giornata di venerdì verrà organizzato un torneo interno tra i vari gruppi, per mettere in pratica quanto imparato durante la settimana di allenamenti (accesso libero per i genitori).

 

GIORNATA TIPO:

7.30 SVEGLIA

8:00 COLAZIONE

8:45-10:30 INIZIO ATTIVITÀ PRIMO TURNO

10:30 MERENDA

11-12:30 SECONDO TURNO

13.00 PRANZO

15.00-16:30 RIPRESA ATTIVITÀ

16:30 MERENDA POMERIDIANA

17:00-18:45 SECONDO TURNO

18:45-19.00 FINE ATTIVITÀ - CONSEGNA CELLULARE

19:30-20 RITIRO CELLULARE - CENA

21.00 ATTIVITÀ SERALE

23.00 BUONANOTTE

Organizzazione della settimana

Arrivi e partenze

Le operazioni di check-in sono previste domenica (13 o 20 luglio in base all’iscrizione) dalle ore 18:30 alle ore 19:30 (per i Daily l’inizio avverrà direttamente il lunedì mattina alle ore 08:30). Il check-out dovrà avvenire entro le ore 11:30 di sabato (19 o 26 luglio in base all’iscrizione). Ricordiamo che all’arrivo saranno richiesti carta di identità e tessera sanitaria del partecipante in originale.

In caso il partecipante (DAILY) arrivi e/o riparta dalla stazione dei treni di Treviso, lo staff di Volley Treviso Summer Break mette a disposizione il servizio navetta che assicurerà a tutti i partecipanti che ne fossero interessati, di poter arrivare con autobus o treni, per poi essere presi in carico dal nostro staff e trasportati fino al nostro centro sportivo La Ghirada. Il servizio settimanale, in base alle iscrizioni, potrebbe avere un piccolo costo ed è gratuito per ogni fratello al seguito. Nel caso il servizio sia richiesto per un partecipante in formula FULL è necessario segnalarlo semplicemente in fase d’iscrizione o all’organizzazione nei giorni precedenti l’inizio del camp.

 

Soggiorni e ristorazione

I soggiorni sono previsti presso la foresteria della Ghirada: la “casa” che durante la stagione accoglie gli sportivi della nostra scuola di pallavolo che provengono da fuori Treviso.
I pasti si terranno presso La Cantera, in Ghirada, il ristorante che ospita lungo tutto l’anno numerosi sportivi di tutti gli sport e di tutte le età.
Su richiesta sono disponibili menù personalizzati per diete particolari (es.: celiachia, intolleranze, allergie, ecc.) che dovranno essere segnalate in fase d’iscrizione.

 

Gli impianti sportivi

Le attività sportive si svolgeranno nelle strutture de La Ghirada, la Città dello Sport di Treviso. In Ghirada sono presenti palestre, campi da green e beach volley, campi da basket e rugby circondati da tantissimo verde.Per le attività in piscina i partecipanti usufruiranno degli impianti dell’Adriano Panatta Racquet Club, a poche centinaia di metri di distanza dalla Ghirada. Un nuovo centro lussuoso ed elegante a pochi passi dalla Ghirada.

 

Utilizzo dei telefonini

Durante le attività giornaliere non sarà consentito l’uso dei telefoni e di altri dispositivi elettronici personali (videogiochi, tablet, ecc.) che saranno ritirati dagli allenatori se utilizzati senza permesso.
Per quanto riguarda gli iscritti in modalità FULL, tutti i dispositivi elettronici saranno ritirati e custoditi dai nostri istruttori. A tal proposito, si chiede l’utilizzo di una cover o una bustina per evitare danni ai dispositivi durante la custodia. L’organizzazione non risponderà di eventuali danni o furti, pur avendo la massima cura di quanto affidato.

I partecipanti potranno richiedere la consegna del proprio telefono al termine delle attività pomeridiane (19.00 circa) con riconsegna obbligatoria prima della cena.

Nota: per comunicazioni urgenti i genitori potranno contattare il responsabile del Camp in qualsiasi momento della giornata via Whatsapp (Lorenzo +39 339 6466999) o via email (volleytreviso@gmail.com/info@volleytreviso.it).

 

 

 

Progetto tecnico

Le attività verranno svolte presso le palestre, i campi da beach e green volley de La Ghirada.

Gli iscritti verranno divisi per gruppi (in base al sesso e all’età) a cui verrà assegnato un allenatore in grado di offrire un allenamento adeguato all’età ed alle caratteristiche individuali degli atleti. Tutte le attività sono discusse e concordate con il direttore tecnico del camp, Leonardo Renosto (docente nazionale FIPAV e da più di 20 anni allenatore e scopritore di talenti in Volley Treviso).
In alternativa al lavoro di squadra, in 2 turni a settimana, i ragazzi si divideranno per ruolo al fine di svolgere dei clinics di allenamento analitico diviso per ruoli.

 

 

 

 

Gli impianti sportivi

Le attività sportive si svolgeranno nelle strutture de La Ghirada, la Città dello Sport di Treviso. In Ghirada sono presenti palestre, campi da green e beach volley, campi da basket e rugby circondati da tantissimo verde.

Per le attività in piscina i partecipanti usufruiranno degli impianti dell’Adriano Panatta Racquet Club, a poche centinaia di metri di distanza dalla Ghirada.

INDIRIZZO LA GHIRADA

La Ghirada – strada del Nascimben 1, 31100 Treviso (TV).

In caso il partecipante arrivi e/o riparta dalla stazione dei treni di Treviso, è possibile richiedere il servizio navetta.

 

 

 

 

 

Cosa portare: documenti e indumenti consigliati

  • carta d’identità (in originale, no fotocopia per questioni di emergenze sanitarie o copia autenticata da ente pubblico)
  • tessera sanitaria (in originale, no fotocopia per questioni di emergenze sanitarie o copia autenticata da ente pubblico)
  • borsa da viaggio con nome e indirizzo
  • zainetto con nome e indirizzo
  • beauty case con sapone, pettine, spazzolino, dentifricio, bagnoschiuma, shampoo
  • asciugacapelli
  • cappellino o bandana in tela
  • crema solare protettiva
  • occhiali da sole
  • prodotto contro le punture da zanzara
  • fazzoletti di carta
  • tuta e scarpe da ginnastica
  • felpa
  • giacca impermeabile (tipo K-way)
  • pantaloncini corti e magliette a manica corta
  • t-shirt bianca
  • biancheria intima, calzini
  • costume sportivo per allenamento sui campi da beach volley
  • costume da bagno per piscina
  • cuffia per la piscina
  • asciugamano da camera e/o accappatoio
  • telo da spiaggia
  • ciabatte con suola in gomma
  • ciabatte da camera
  • scarpe da pallavolo
  • ginocchiere
  • medicinali di base
  • mascherina 

Nota: si consiglia un bagaglio di modeste dimensioni (trolley o borsa da viaggio e non grandi valigie), l’uso del marsupio o piccola tracolla per portafoglio, orologio, telefonino e altri valori. Si sconsigliano oggetti e abbigliamento di particolare valore ed elevate somme di denaro. Nel caso in cui il partecipante avesse necessità di farmaci particolari è opportuno che ne porti con sé un quantitativo sufficiente con una nota medica da consegnare al responsabile del Camp.

 

Le quote

FORMULA FULL
Quota individuale 7 giorni/6 notti: euro 499,00

FORMULA DAILY GOLD – “new”
Comprende pranzi e cene giornalieri per vivere un camp simile a quello dei Full comprensivo di intrattenimenti serali, senza pernotto.
Quota individuale (senza pernottamento) inclusi tutti i pranzi e le cene delle serate a tema da martedì a venerdì: euro 249.

FORMULA DAILY PREMIUM
Per vivere una giornata totalizzante al camp che termina prima di cena.
Quota individuale (senza pernottamento) inclusi i pranzi. Restano esclusi, da pagare separatamente e su richiesta, gli intrattenimenti serali ed eventuali cene: euro 219.

FORMULA DAILY SILVER – “new"
Per chi vuole provvedere autonomamente al pranzo, ma vivere la giornata di camp con Volley Treviso. È possibile, infatti, portare con se un pranzo al sacco, prenotare con ampio anticipo un singolo pasto a La Cantera oppure tornare a casa a pranzo e rientrare per l’avvio delle attività pomeridiane.
Quota individuale (senza pernottamento) di sola partecipazione al camp senza pranzo. Restano esclusi, inoltre e da pagare separatamente e su richiesta, gli intrattenimenti serali ed eventuali cene: euro 189.

La Formula Daily è prevista dal lunedì al venerdì con orario giornaliero dalle ore 8:45 alle ore 19.
In caso il partecipante arrivi e riparta dalla stazione dei treni di Treviso, è possibile usufruire del servizio navetta Stazione-Ghirada organizzato da Volley Treviso ed eventualmente a pagamento (da definire pochi giorni prima del camp in base al numero di partecipanti).

LA QUOTA COMPRENDE

  • soggiorno (in relazione alla vostra modalità d’iscrizione)
  • 2 merende al giorno (mattina e pomeriggio)
  • corsi sportivi
  • attività serale (Full)
  • sorveglianza con personale qualificato (Full)
  • polizza infortune (secondo le modalità di tesseramento FIPAV o secondo la polizza sottoscritta da Volley Treviso per cui
  • si può richiedere copia delle condizioni alla segreteria)
  • utilizzo strutture sportive e piscina Racquet club
  • Kit con sacca, t-shirt pantaloncini e gadget

LA QUOTA NON COMPRENDE

  • extra di carattere personale e tutto quanto non specificato ne “La quota comprende”
  • transfer giornaliero Stazione-La Ghirada (Daily)
  • abbigliamento extra nel caso quello fornito venga smarrito

AGEVOLAZIONI/SCONTISTICHE FRATELLI

  • Per ogni fratello al seguito la quota di iscrizione in formula Daily è pari a 10% della quota.
  • Per ogni fratello al seguito la quota di iscrizione in formula Full è pari a 460€.

Gli sconti non sono cumulabili.

 

Modalità d'iscrizione

1. COMPILAZIONE

Accedere al modulo per l’iscrizione a questo link

inserire i dati del partecipante e seguire la procedura online, in seguito inviare i documenti richiesti

Sarà richiesto il caricamento di:

  • certificato medico di sana e robusta costituzione
  • copia documento identità*
  • copia tessera sanitaria*
  • eventuale dichiarazione firmata dai genitori relativa ad allergie, intolleranze, ecc.**
  • informativa privacy scaricabile qui

* Il documento d’identità e la tessera sanitaria dovranno essere comunque consegnati in originale al momento dell’arrivo a Treviso

** Il pasto per celiaci viene garantito su presentazione di certificato medico. Nel caso in cui il partecipante avesse necessità di farmaci particolari è opportuno che ne porti con sé un quantitativo sufficiente con una nota medica.

2. PAGAMENTO

In fase di iscrizione sarà richiesto l’acconto pari al 50% della quota entro 10gg dalla richiesta d’iscrizione. Il pagamento potrà essere effettuato con bonifico a favore di: VOLLEY TREVISO SSD ARL - Centro Marca Banca IBAN IT07D0874912001000000467036

In caso di pagamento con bonifico bancario si dovrà caricare nel modulo copia dell’avvenuto pagamento. Indicare nella causale:

    • acconto/saldo
    • Volley Treviso Summer Break
    • nome completo del partecipante

Il saldo dovrà essere effettuato entro la data del 30/5 con le stesse modalità dell’acconto.

Per chi si iscrive doopo il 30/05 acconto e saldo saranno da versare entro e non oltre il 30/06. Acconto e saldo potranno essere versati anche in un’unica soluzione

3. TERMINE DI ISCRIZIONE

La partecipazione dovrà essere perfezionata entro la data del 30/6. La conferma d’iscrizione sarà inviata a mezzo e-mail nei dieci giorni lavorativi immediatamente successivi al ricevimento della documentazione richiesta; in caso di mancata conferma, trascorsi dieci giorni lavorativi dall’invio della scheda di partecipazione, si prega di contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo volleytreviso@gmail.com 

Recesso: la quota di partecipazione verrà rimborsata integralmente in caso di recesso entro il 31 maggio 2024, mentre verrà rimborsata al 50% in caso di recesso entro il 30 giugno. Dal 30 giugno in poi la quota non potrà essere restituita.

4. RECAPITI SEGRETERIA

Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 14:30 alle ore 17:00. 

Volley Treviso SSD a r.l., strada di Nascimben 1/b, 31100, Treviso (TV). Tel:Sara 346 5790348339 6466999, mail volleytreviso@gmail.com www.volleytreviso.it

RESPONSABILE CAMP

Lorenzo 339 6466999 

Sara 346 5790348

(in caso di non risposta, per favore, mandare un sms e verrete richiamati)

 

BANCA DI RIFERIMENTO:

Centro Marca Banca, Via R. Selvatico 2, 31100, Treviso (TV)

IBAN IT07D0874912001000000467036