ADEGUAMENTO ALLE POLITICHE DI SAFEGUARDING
ai sensi del d.lgs. n. 36 del 28 febbraio 2021 e del d.lgs. n. 39/2021 e ss.mm.ii.
In Volley Treviso si mira all’eccellenza nel senso valoriale del termine. Si punta al valore delle persone (indipendentemente dal loro ruolo), alla bellezza dei gestiti tecnici, al senso di appartenenza e alla proposta di un contenuto pallavolistico dall’alto impegno.
In Volley Treviso si è sempre pensato primariamente allo sviluppo individuale degli atleti, considerando “la vittoria” come una naturale conseguenza. Il nostro percorso termina con il completamento dei campionati giovanili, gli atleti poi affronteranno i campionati “senior” presso altri team, forti di quanto imparato in Volley Treviso.
È indubbio che un percorso di eccellenza come quello proposto da Volley Treviso, permette di considerare al più puro valore sociale dello sport solo negli atleti più piccoli.
Il percorso sportivo proposto da Volley Treviso, infatti, prevede la necessità di effettuare delle scelte tecniche a partire dall’Under 14. Di conseguenza gli atleti che fanno parte dei team dall’Under 14 in poi (U15, 17 e 19) sono stati valutati e selezionati per qualità tecniche o per caratteristiche fisiche e morali eccellenti orientate all’alto livello.
Tali scelte non devono essere confuse con qualche tema afferente all’ambito discriminatorio, ma devono essere considerate come facenti parte del DNA della società che mira, appunto, a costruire atleti, persone, ragazzi più affini ad affrontare la pallavolo di alto livello.
Il contesto che ci circonda è sempre più complicato, non solo in ambito sportivo.
Tenendo fermi i nostri valori ed il nostro DNA, attraverso questo Codice Etico, riteniamo importante pubblicare ciò in cui crediamo e quanto la nuova normativa ci impone di descrivere. Anche in un contesto di eccellenza è fondamentale che lo sport sia strumento educativo e culturale aderendo ai principi del Fair Play promuovendo e garantendo un ambiente sportivo ispirato ai concetti di lealtà, correttezza, amicizia e rispetto per gli altri.
La Società ripudia ogni forma di discriminazione e di violenza, la corruzione, il doping e qualsiasi cosa possa arrecare danno allo sport ed agli atleti che sono il nostro bene più prezioso.
Volley Treviso si è dotata di un Codice Etico e di un Modello Organizzativo per disciplinare il proprio comportamento e le buone pratiche di tutti i propri stakeholders.
Il Codice Etico è scaricabile cliccando qui
Contatta il Safeguarding Officer di Volley Treviso alla mail [safeguarding] @ [volleytreviso.it]
(da scrivere senza parentesi che sono state qui inserite per questioni di spamming informatico).