Nuove vittorie e nuovi progetti

 

Il club orogranata continua a lavorare al meglio delle proprie possibilità anche nell'era della pandemia: dopo lo stop ai campionati del 2020, nell'estate 2021 le squadre trevigiane tornano subito sul trono regionale e sfiorano lo scudetto sia con l'U15 che con l'U19 (entrambe seconde nelle rispettive Finali Nazionali, terzo posto per l'U17). 

Nel 2022 il club spegne le sue prime 10 candeline: 10 anni di grandi soddisfazioni e di grandi risultati. Proprio in quest'anno Treviso ha il grande onore di vedere almeno un giocatore cresciuto nel suo settore giovanile in ognuna delle Nazionali azzurre dell'estate d'oro 2022: Simone Anzani in campo al Mondiale seniores vinto in Polonia, Federico Crosato, Alberto Pol e Paolo Porro nell'Europeo U22, Mattia Boninfante nell'Europeo U20, Mattia Filippelli e Luca Pozzebon, assieme a coach Michele Zanin (divenuto allenatore dell'Italia U18), nell'Europeo U18.

Il 2022 porta anche la prima edizione del "Trofeo 0.13 Città di Treviso": torneo nazionale di categoria U13 con 24 squadre partecipanti fortemente voluto da Simone Cappelletto, che dal 2019 entra in società come allenatore dell'U13 a sostituire Alberto Tosatto dopo 13 stagioni. L'evento riunisce a Treviso nel terzo week end di giugno il meglio del volley italiano maschile U13, diventando un punto di riferimento per la categoria.

Nel 2023, dopo 4 anni, la bacheca orogranata torna ad aprirsi per accogliere un trofeo nazionale. L'U15 di coach Diego Martin compie l'impresa e a Prato batte in finale la corazzata Piacenza, mettendosi al collo la medaglia più bella.

Oltre ai risultati, arrivano di pari passo altri nuovi progetti: nasce il Volley Treviso Summer Break, il camp estivo orogranata. Coordinato da Lorenzo Maggio, ex atleta e scoutman dell'U19/serie B, il camp sbarca in Ghirada e si propone come nuovo imperdibile appuntamento estivo per ragazzi e ragazze dai 9 ai 15 anni.