TROFEO 0.13 CITTÀ DI TREVISO CMB, POCHI GIORNI AL VIA! VENERDÌ 13 E SABATO 14 GIUGNO LE MIGLIORI U13 D’ITALIA A TREVISO

a cura di Valentina

 

Mancano pochi giorni all’appuntamento che per il quarto anno consecutivo riunisce a Treviso il meglio dell’U13 maschile nazionale: il Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB si terrà infatti venerdì 13 e sabato 14 giugno nelle palestre di Treviso e dei comuni limitrofi. Sono anche quest’anno 24 le squadre provenienti da tutta Italia che riempiranno i campi in quest’ultima manifestazione della stagione, organizzata da Volley Treviso con la collaborazione di Fipav Veneto. A definire la rosa delle partecipanti, tanti tornei nazionali di categoria U13 che si sono tenuti durante tutta la stagione e che sono ormai diventati delle vere e proprie tappe di qualificazione: dal KVL di Modena, al Torneo dell’Amicizia di Bolzano, al Trofeo Depentori ad Arco-Riva del Garda, alla Fano Thirteen Cup, alla Fenice Spring Cup di Roma fino all’ultima tappa organizzata dalla “nostrana” Kosmos Volley a Pasqua. Ma anche tante squadre di campioni regionali; un concentrato di formazioni determinate e vincenti che si misureranno con i pari età di altre regioni.

Un momento di aggregazione unico per questa fascia di età nel volley e allo stesso tempo una vetrina importante. Dall’edizione del 2022, la prima aperta a 24 squadre, il torneo si configura quasi come una piccola finale nazionale a cui partecipano tra le più forti d’Italia.

Anche nel 2025 il Trofeo è “targato” CMB: CentroMarca Banca, sempre attenta alle realtà sportive locali, continua a sposare la visione di Volley Treviso nell’organizzare una manifestazione di questa portata pensata per i giovanissimi.

Un torneo che è possibile grazie alla sinergia con tante società del territorio: Kosmos Volley, Mogliano Volley, Olympo Volley, Polisportiva Casier, Volley Carbonera, Volley Silea.

Le squadre partecipanti – Saranno presenti 8 squadre campioni regionali: Colombo Bigmat (Liguria), Pallavolo Scarperia (Toscana), Volley Treviso (Veneto), Leoni Avezzano (Abruzzo), Anderlini 1985 (Emilia-Romagna), Futura Cordenons (Friuli-Venezia Giulia), Crager Pallavolo C9 (Trentino), Volley Team San Giacomo (Alto Adige). Kioene Padova (top 4 Veneto). Dalle tappe di qualificazione hanno avuto accesso Consar Ravenna e BPER Banca Modena Volley (KVL 2024), Diavoli Rosa e Cuneo Volley (Trofeo Depentori), MC Restrutturazioni, Montesi Pesaro e Virtus Volley Fano (Fano Thirteen Cup), Fenice Roma Pallavolo (Fenice Spring Cup), Trentino Volley, La Piave, Avolley, STS Bolzano (V Torneo dell’Amicizia), Old Wild West Urban, Eagles Metalweld e Avis Zero Branco (Zero.13 Easter Trophy).

La formula - Le 24 squadre verranno divise in 8 gironi da 3, che verranno disputati nella mattinata di venerdì; nel pomeriggio, i gironi verranno riassortiti in base ai risultati del mattino. Sabato mattina i quarti di finale tra le prime di ogni girone del venerdì pomeriggio; a seguire semifinali e poi le finali, alle 15:30 la 3°-4° posto, alle 17:00 la 1°-2° posto. Le finali si giocheranno al Liceo Berto di Mogliano Veneto. Tutte le squadre giocheranno 7 partite nel corso dei due giorni.

Come seguire le partite – Sul sito www.trofeoditreviso.it è possibile trovare gli indirizzi di tutti gli impianti di gioco, oltre al calendario delle gare e i risultati in tempo reale. La finalissima di sabato pomeriggio sarà trasmessa sul canale YouTube di Volley Treviso: https://www.youtube.com/VolleyTreviso

Albo d'oro – 2022 Gas Sales Bluenergy Piacenza, 2023 Desio Volley Brianza, 2024 Volley Treviso

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Volley Treviso (@volleytreviso_)

Torna indietro

Archivio