TROFEO 0.13 CITTÀ DI TREVISO CMB 2025: BENVENUTI!

a cura di Valentina

 

I saluti di benvenuto

Michele De Conti, presidente Fipav Veneto: “Benvenute a tutte le 24 squadre partecipanti! Come Comitato Regionale Veneto non possiamo che continuare a promuovere manifestazioni come il Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, che sono delle vere e proprie incubatrici di valori, di legami e di esperienze per i giovanissimi atleti di questa categoria. La nostra regione ha avuto la fortuna di essere pochi giorni fa teatro, a Caorle, del Trofeo Nazionale Under 12 Volley S3 3x3 e devo dire che ci sono poche cose che danno una grande spinta e tanta motivazione a chi, come noi, lavora da tanti anni dietro le quinte della pallavolo: vedere degli atleti così piccoli, ma già così determinati e affamati di esperienze, confrontarsi a viso aperto sul campo è una di queste. Il Trofeo 0.13 è altrettanto motivante: parliamo di ragazzi che da pochissimo si cimentano nel 6x6, all’inizio del loro percorso nel volley dei grandi. Il mio augurio a tutti è che questa sia un’esperienza da portarsi dietro negli anni a venire”.

Laura Carestiato, presidente Fipav Tre.Uno: “Per questo Comitato è un orgoglio vedere tante formazioni U13 maschili di qualità radunate per un torneo di altissimo livello nel nostro territorio e un plauso sincero va a chi con caparbietà e costanza si impegna nell’organizzazione ormai da qualche anno. Vedremo giocare ragazzi di varie parti d’Italia, potremmo paragonarlo ad una finale nazionale di categoria. Una gran chiusura di stagione prima della pausa estiva”.

David Moro, presidente Volley Treviso: “Siamo lieti di dare il benvenuto alle 24 delegazioni delle squadre partecipanti alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB. Un caloroso ben ritrovate alle squadre delle società che hanno già partecipato alle scorse edizioni e benvenute alle ‘new entry’ del Trofeo. A costo di ripetermi, credo che la cosa bella e importante di questo torneo sia il confronto, la condivisione e l’interazione tra questi ragazzi. Per alcuni sarà magari una delle poche occasioni di fare un’esperienza fuori regione, per altri si tratterà della prima di una lunga serie: in ogni caso, e qualunque sia il piazzamento finale, l’importante è che per i ragazzi questa è un’occasione per crescere, misurarsi, fare nuove amicizie e costruire ricordi. Siamo alla quarta edizione e gli attestati di stima che abbiamo ricevuto dopo ognuna di queste ci spinge a continuare su questa strada. Grazie come sempre ai volontari di tutte le società locali coinvolte e ai Comuni di Treviso, Quinto di Treviso, Zero Branco, Mogliano Veneto, Casale sul Sile, Silea e, per la prima volta, Carbonera per la concessione degli impianti. CentroMarca Banca, con la sua attenzione per il mondo sportivo e giovanile, continua a mettere la firma su questa manifestazione e noi non possiamo che essere grati e orgogliosi per avere un partner che condivide i nostri stessi valori. Grazie ancora a tutti e… buon divertimento!”.

Tiziano Cenedese, Presidente CentroMarca Banca: “Essere al fianco di Volley Treviso per il quarto anno consecutivo nella realizzazione del Trofeo 0.13 Città di Treviso - CMB è per noi motivo di grande soddisfazione. Questa iniziativa, che continua a crescere in partecipazione e rilevanza, si sta affermando come un appuntamento significativo nel panorama della pallavolo giovanile nazionale. CMB guarda con attenzione al futuro, e investire nelle nuove generazioni è uno dei cardini della nostra visione. La collaborazione con Volley Treviso, attiva ormai da diversi anni, rappresenta un esempio concreto del nostro impegno a favore dei giovani e della loro crescita, non solo sportiva ma anche umana. Vedere tanti ragazzi, provenienti da ogni parte d’Italia, ritrovarsi qui per condividere esperienze e valori attraverso lo sport, rafforza la nostra convinzione nel sostenere progetti come questo. È proprio da eventi come il Trofeo 0.13 che nascono legami, ispirazioni e percorsi che guardano lontano”.

Simone Cappelletto, organizzatore del torneo: “Regalare ai ragazzi di questa categoria un’esperienza da veri protagonisti è uno degli obiettivi del Trofeo 0.13 e sono orgoglioso che possiamo continuare a farlo anno dopo anno. Tra le novità di questa edizione, abbiamo allargato la qualificazione anche alla squadra campione dell’Abruzzo, che quest’anno è risultata essere i Leoni Avezzano. Inoltre, diamo il benvenuto a Volley Team San Giacomo e a Consar Ravenna, campione dell’Alto Adige la prima e terzo posto al KVL la seconda, alla loro prima partecipazione. La soddisfazione è anche vedere l’interesse crescente per questa categoria, che noi riteniamo importantissima”.

Torna indietro

Archivio