SERIE B: MASSANZAGO CONQUISTA UNA BATTAGLIA DURATA PIÙ DI DUE ORE (2-3)

a cura di Valentina

TREVISO – Massanzago vince una partita dai colori alterni. Nei primi due set la squadra ospite ha giocato con precisione millimetrica e Treviso è rimasta letteralmente in spogliatoio. Errori da contare con il contagocce per gli avversari, Treviso troppo brutta per essere vera: nessun fondamentale da salvare.
Dal terzo set, piano piano, gli orogranata aggrappati a qualche buon attacco di Barosco tornano in gara ritrovando continuità di tutto il sestetto fino al tie break, giocato palla su palla e terminato solo negli ultimi punti a favore della BTM.  

I SET –  Treviso parte con qualche difficoltà a servizio, ma il muro tiene botta. Dal lato di Massanzago, sono due buone azioni di ricostruzione a tenere alta la tensione (6-6).
È Hristo a sbloccare la situazione di stallo al servizio (11-9). Massanzago è subito reattiva e grazia ad un Barutta attento anche da seconda linea torna a condurre (11-13).
Si arresta il gioco di Treviso, complice una difficoltà crescente a chiudere le azioni lunghe e Massanzago sembra trovare grande facilità nei punti (14-19). La BTM amministra il vantaggio (18-22), nonostante nel finale di set ci sia un guizzo orogranata che non è sufficiente a ribaltare la situazione (20-25).  

II SET – Treviso sembra avere ancora delle scorie dal set precedente, Zanin è costretto subito al time (1-4). Entrano in campo Belluco e Costantini, per Hristo e Barosco (2-8). Zanin è costretto a scuotere i suoi e il divario si accorcia (6-10). Regna la confusione nel campo di Treviso (13-18), per gli avversari invece i laterali continuano a martellare (17-25).

III SET – Continua il trend di errori orogranata (1-4) con Massanzago che alterna i colpi al servizio facendo perdere la bussola a Treviso (4-6). Barosco sembra caricarsi la squadra sulle spalle (9-8), ma coach Macente di Massanzago richiama subito i suoi al time.
Concatena una serie di errori in attacco la squadra avversaria lasciando il primo vero break della partita a Treviso (13-8). Il muro di Treviso ferma qualche attacco avversario e sembra invertito il trend del match (15-9). Treviso trova forza anche con Hristo che al servizio porta i suoi a chiudere il set (25-12).  

IV SET – Massanzago ritrova concentrazione e Barutta, ispirato, porta i suoi avanti (2-5). Argilagos alla battuta spinge, Barosco completa il lavoro (10-10). Il match è più combattuto e si gioca su ogni palla (14-14). I ragazzi di Zanin tengono il punto (18-18), ma è ancora Barosco a portare le squadre al time (21-19). Treviso ritrova definitivamente corpo, è tie break (25-20).

V SET – La gara è aperta (3-3), il regista Tonello tenta di trovare soluzioni di attacco che diano concretezza al gioco di Massanzago, ma è Malosso a mandare Treviso al cambio campo (9-8).
Finale da cardiopalma (13-13), ma è il muro di Tonello a chiudere la gara a favore di Massanzago (13-15). 

SERIE B MASCHILE – REGULAR SEASON – RITORNO – 4ª GIORNATA

SABATO 1 MARZO 2025

VOLLEY TREVISO - BTM & LAMETRIS MASSANZAGO 2-3 (20-25, 17-25, 25-12, 25-20, 13-15).

Volley Treviso: Furlan 0, Argilagos 4, Barosco 23, Hristo 18, Monzani n.e., Moro (L), Costantini 2, Benacchio 8, Ravagnan n.e., Malosso 12, Belluco 1, Crosato 12, Moro 0, Tosatto (L).  All. Zanin.
Massanzago: Todaro n.e., Baratto n.e., Pravato 17, Sartore 0, Shady 5, Barutta 19, De Lazzari 0, Betto (L), Scattolin A. (L), Scattolin D. 0, Pettenuzzo 16, Zanatta 5, Olivi 0, Tonello 3. All. Macente

Durata set: 27, 26, 23, 30, 17. Totale 2 ora e 15 minuti.
Arbitri: Daniele Rubol del Vai e Giulia Gentile di TS.

Volley Treviso: battute sbagliate 15, ace 6, muri 13, errori 33.
Massanzago: b.s. 10, ace 4, m. 9, err 18.

MVP: Andrea Barutta

Torna indietro

Archivio