SERIE B: DERBY TREVIGIANO A TREVISO. POVEGLIANO SI FERMA A LA GHIRADA (3-1). OROGRANATA A PUNTEGGIO PIENO

a cura di Valentina

Tre dicono sia il numero perfetto e, per il momento, la squadra di coach Michele Zanin si gode queste tre vittorie in avvio di campionato ottenute soprattutto grazie al buon atteggiamento nel muro difesa ed ad uno spirito sbarazzino che ha permesso ai giovani trevigiani di avere la meglio nei primi turni di campionato. 
L’incontro di oggi ha confermato tutto sommato la tendenza vista sino ad ora, nonostante la formazione orogranata non sia ancora al top di forma e ci sia ancora tanto lavoro da fare per migliorare lo sviluppo del gioco. 
L’obiettivo della salvezza rimane invariato, ma con tre vittorie nelle prime tre gare lo spirito in palestra è sicuramente positivo. 

I SET – Inizia con la premiazione a Guido Ordaliso per i suoi “primi” 70 anni. Subito in campo con la formazione vista nelle ultime gare. Treviso parte forte supportata dall’attacco dei centrali ed è subito time out richiesto da Romanetto per Povegliano (7-3).
Il servizio diventa ficcante costringendo a staccare dalla rete il gioco avversario. Treviso così ottiene un “monster block” e Povegliano blocca il gioco per secondo time (13-7)
Povegliano cambia in regia, dentro Lazzaron per Zanatta, ma il vantaggio orogranata rimane importante (16-9). Un paio di errori orogranata e un buon muro degli avversari permettono a Povegliano di accorciare le distanze (22-15). Il divario è troppo, Treviso chiude 25-16.

II SET – Maggior equilibrio in avvio di secondo set. Povegliano con una buona ricezione, ritrova concretezza in attacco anche grazie ai punti conquistati sulle mani del muro orogranata (8-6).
Due errori in attacco, uno siglato da Barosco e uno da Malossi consegnano il primo vantaggio del match a Povegliano (8-9). C’è una buona attitudine in difesa e con il servizio ficcante di Crosato, Treviso torna sopra (13-12).
L’attacco di Treviso si fa trovare pronto e su qualche fase break ficca il pallone a terra, time out Povegliano (17-14). Il rientro è di colore orogranata: muro e difesa non fanno passare gli attacchi avversari (22-15). Il set termina 25-19 con l’attacco in pallonetto di Crosato (25-20).

III SET – Parte subito forte Treviso, con Benacchio granitico a muro (5-2), ma Povegliano con qualche buona battuta prova a mettere la testa avanti (8-9), senza impensierire troppo Volley Treviso.
Punto su punto nel filone centrale del set, Povegliano attacca soprattutto con Collalto, Treviso mantiene ben distribuito il gioco (14-14). Errore arbitrale e time out Zanin (14-16).
Povegliano decide di spingere sull’acceleratore e con un buon turno di battuta di Caoduro conquista il primo vantaggio della partita (17-22). Set che termina con un ace per la Carnio Carrozzeria (18-25).

IV SET – Ritornano gli effettivi dopo il tournover di fine del terzo set, (4-2). Povegliano lavora di più con i laterali, Treviso fatica da posto quattro, time out di Zanin (5-7). Entra Monzani per Costantini, Treviso fatica a recuperare la distanza commettendo qualche errore in battuta (15-17).
Monzani trova l’ace nell’angoletto e poi ne ritrova un altro (18-17). Barosco conquista un attacco importante, Paganin ricambia (21-21). Time out Zanin (23-23). Ace di Barosco e match 25-23. 

SERIE B MASCHILE – REGULAR SEASON – ANDATA – 3ª GIORNATA

SABATO 26 OTTOBRE 2024

VOLLEY TREVISO – GSP CARNIO CARROZZERIA POVEGLIANO 3-1 (25-16, 25-20, 18-25, 25-23)

Volley Treviso: Furlan 1, Argilagos 2, Barosco 20, Monzani 2, Moro (L), Costantini 6, Benacchio 15, Ravagnan 0, Malosso 8, Belluco 0, Crosato 17, Moro n.e., Tosatto (L).  All. Zanin.

Povegliano: Menegazzo 3, Gionchetti (L), Tessari n.e., De Vido (L), Caoduro 6, Sanson 13, Zanatta 2, Lazzaron 0, Cadamuro 3, Collato 10, Ferro 1, Cortesia n.e., Paganin 17, Callegaro 4. All: Romanetto. 

Durata set: 27, 26, 26, 33, totale 2 ora e 1 minuti.

Arbitri: Giulia Gentile e Denis Taucher da Trieste.  

Volley Treviso: battute sbagliate 11, ace 6, muri 15, errori 24.

Povegliano: b.s. 11, ace 5, m. 9, err 23.

Torna indietro

Archivio