IDEA GELATO: L’AZIENDA PARTNER DEGLI OROGRANATA PORTA LA TREVIGIANITA’ NEL MONDO
a cura di Valentina
Idea Gelato: è senz’altro un nome indovinato quello dell’impresa di Quinto di Treviso fondata nel 1990, che produce basi per gelato, creme, variegati e prodotti per la pasticceria. Sono proprio le idee vincenti, oltre alla grande attenzione verso le necessità del cliente, a far crescere ed evolvere costantemente l’azienda presieduta dal fondatore Luciano Muffato, al fianco di Volley Treviso da ormai tre stagioni.
Ne abbiamo parlato con Sebastiano Muffato, figlio di Luciano e responsabile export di Idea Gelato.
Sebastiano, come nasce Idea Gelato?
“L’azienda è stata fondata nel 1990 da mio papà Luciano. Cavalcando il periodo ‘d’oro’ per gelato e gelaterie, che iniziavano a fioccare sia in Italia che all’estero, il business si è concentrato inizialmente sulla rivendita di semilavorati e prodotti per la gelateria. È nel 2005 che, da buoni trevigiani, abbiamo cercato di renderci indipendenti e iniziato gradualmente ad attrezzarci per produrre noi stessi tutta la gamma di prodotti che rivendevamo: basi per gelato al latte, alla frutta… fino ad arrivare a creme, variegati, coperture, topping, prodotti per la pasticceria. L’azienda è pian piano cresciuta, arrivando a contare venti dipendenti ma mantenendo un forte carattere familiare: oltre a mio padre lavora qui anche mamma Emanuela, che si occupa dell’amministrazione ed io e mia sorella Giorgia, che curiamo il lato commerciale e il marketing”.
Un’azienda familiare che però ha varcato i confini nazionali e continentali, conquistando una fetta importante del mercato in Medio Oriente: “E’ proprio quello mediorientale il nostro mercato principale. È molto diverso rispetto a quello europeo, più sbilanciato sulla pasticceria che sulla gelateria: c’è grande richiesta di prodotti a base di pistacchio, creme spalmabili e altri articoli per grandi industrie che producono torte e cioccolato. Come responsabile export sono spesso in Arabia Saudita, Libano, Dubai e altri paesi di quell’area proprio per fare ricerca e sviluppo, condividendo idee e lavorando in sinergia con i venditori e gli chef dell’azienda locale per mettere a punto i prodotti per la stagione successiva. È un vero e proprio viaggio nella cultura e nei gusti di un popolo”.
L’obiettivo è quindi conoscere le richieste dei vari mercati e riuscire a soddisfarle?
“Esatto, anzi non è solo un obiettivo, è proprio il nostro modus operandi: capire fino in fondo la filosofia del cliente, soddisfare le sue richieste personalizzando il prodotto, affiancarlo e seguirlo in ogni fase. Quello che piace nella gelateria di Treviso può non andare bene per il mercato spagnolo o per quello greco, dopo tanti anni lo sappiamo bene. Studiamo, adattiamo e se necessario inventiamo, come è successo per la nostra Morella, una crema spalmabile che abbiamo creato in diversi gusti, adatta sia per la gelateria che per la pasticceria. Ormai la produciamo da diversi anni e ne abbiamo fatto un brand a sé, con un suo packaging dedicato”.
E proprio tramite il packaging l’azienda di Quinto sembra voler porre l’accento sulla sua “trevigianità”: “Di recente abbiamo fatto un restyling del nostro logo e sul packaging abbiamo apposto la scritta ‘Since 1990 – Treviso’. Come accennavo prima, il legame con il territorio è molto forte e cerchiamo di portare il nome della nostra città nel mondo. Treviso e le sue eccellenze sono sempre più conosciuti all’estero e non possiamo che esserne orgogliosi”.
Attaccamento al territorio che si riflette anche nel sostegno che Idea Gelato dà a Volley Treviso: “Siamo una famiglia sportiva e ci teniamo tutti in forma. Io inoltre sono stato pugile agonista per diversi anni, ho fatto parecchi incontri – ci rivela Sebastiano - Ora, per ovvi motivi di lavoro, ho abbandonato le gare ma continuo ad allenarmi con Treviso Ring Boxe.
Siamo sensibili al tema dello sport, soprattutto quello giovanile: ci piace sostenere i ragazzi che intraprendono questa strada e continuiamo a farlo. È papà Luciano ad essersi appassionato di più al volley: segue con attenzione i risultati degli orogranata e mia sorella Giorgia in qualche occasione è anche venuta a vedere le partite in Ghirada”.
Un impegno a tutto tondo quello di Idea Gelato che con l’apertura nel 2018 di Idea Lab ha anche sviluppato diversi corsi di formazione: “Idea Lab è assieme uno show room, dove accogliamo i nostri clienti per illustrare loro i diversi prodotti, e uno spazio dove teniamo dei corsi di gelateria, sia sulla produzione del gelato che sul marketing. Un altro servizio che abbiamo voluto aggiungere al nostro ventaglio per far sentire il cliente seguito e assistito a 360 gradi”. Anche gli orogranata sono stati, con grande soddisfazione, a Idea Lab per girare un video nel passato… assaggiando anche qualche cucchiaio di ottimo gelato.
Clicca qui per visitare il sito di Idea Gelato.