I CAMPIONI D'ITALIA U20 GIOCHERANNO TUTTI IN A2. VOLLEY TREVISO ANCORA LUNGIMIRANTE NEL PANORAMA GIOVANILE ITALIANO

a cura di Claudio

Con la conclusione, nella giornata di ieri, del mercato estivo per la Serie A maschile può concludersi per qualche giorno anche l'attività di Volley Treviso nonostante i lavori per collocare le formazioni orogranata proseguono in attesa di risposte e conferme. 
In questo momento particolare per Volley Treviso, arriva una grande notizia che riempie il cuore dello staff tecnico e dirigenziale orogranata. 
Tutto il sestetto titolare allenato da Michele Zanin che si è aggiudicato il titolo di "campione d'Italia U20" lo scorso 28 Maggio a Castellana Grotte ha trovato collocazione nei vari sestetti di A2 italiana e quindi si aggiudica un futuro importante nel Volley di serie A. 
In particolare Saibene Alberto (S) e Enrico Pilotto (C ) difenderanno i colori di Materdominivolley.it Castellana Grotte (BA) allenata da Maurizio Castellano, Alberini Alessio (A) e Leonardo Lugli (O) giocheranno a Aurispa Alessano (LE) allenata da Paolo Tofoli, Cortesia Lorenzo (C ) andrà al Club Italia. Solo Davide Fiscon (S) per motivi di studio ha scelto di giocare nel Valsugana Padova (B). 

Una notizia incredibile che ha pochi precedenti storici e che rappresenta alla perfezione la nostra mission: l'impegno ed il lavoro sul settore giovanile selezionando atleti dal territorio al fine di dare loro delle basi umane e tecniche sperando che questo li porti in alto magari arrivando a palcoscenici importanti. 


"E' una grande soddisfazione - commenta il Vice Presidente Michele De Conti - ottenere questo risultato. Se penso che qualche atleta di quelli che l'anno prossimo affronteranno il palcoscenico dell'A2 per la prima volta è arrivato a Treviso ad 11 anni e pieno di timori, quasi mi commuovo. 
Siamo orgogliosi di poter dire che prima di tutto tentiamo di far crescere "uomini" che trovano nello sport valori importanti di impegno, determinazione e di responsabilità. Successivamente, anche grazie a madre natura, lavoriamo duro per creare atleti. Infine questo è l'ennesimo segnale della qualità del lavoro dei nostri tecnici e di tutta la squadra di persone che collaborano con loro. La nostra è davvero una grande famiglia". 


Quindi non ci resta che augurare un grande in bocca al lupo a tutti i nostri ragazzi sperando che anche a qualche chilometro di distanza da Treviso continui nel loro cuore a battere un po' di sangue orogranata! 

Torna indietro

Archivio