FINALI NAZIONALI U17: TREVISO VERSO ALBA ADRIATICA
a cura di Valentina
Comincia giovedì 22 maggio la Finale Nazionale per l'U17 orogranata, che nella giornata di mercoledì si è trasferita ad Alba Adriatica (TE), dove da martedì (con le qualifiche) fino a domenica si confronteranno le migliori squadre delle varie regioni d'Italia. Treviso ci arriva da testa di serie grazie alla vittoria del titolo regionale, dopo una stagione di alti e bassi tra campionato di serie C e U17. Ad Alba Adriatica la Finale consisterà nella disputa di 4 gironi da 4 squadre, al termine dei quali prime e seconde di ogni girone disputeranno i quarti di finale. Treviso è nel girone E, assieme a Gupe Volley Catania, Pallavolo Bologna e SCK KK Roma (proveniente dalle qualifiche).
Coach Cappelletto: "Come dico sempre è impossibile fare pronostici, le Finali sono una parte nuova e a sé stante del percorso della stagione e porta un sacco di incognite: le emozioni giocano un ruolo fondamentale, sono quasi tutte gare secche e non c'è spesso tempo di metabolizzare i risultati. Di gare quest'anno ne abbiamo fatte oltre 70, ma queste sono speciali. I ragazzi lo sentono, nelle ultime settimane il cambio di passo in palestra si è sentito. Siamo fortunati perché lo zoccolo duro della squadra ha già alle spalle una serie di Finali, anche con ottimi risultati, speriamo che questo possa fare la differenza. Ma tanto dipende anche da come si configura il percorso e anche, a volte, dalla fortuna o sfortuna. Ci arriviamo con due belle vittorie nella categoria, del Bussinello e della finale regionale, ma vanno dimenticate. Dobbiamo essere pronti a far fronte a ogni situazione. Il campo darà il suo verdetto".
La prima gara sarà giovedì 22 maggio alle 16 contro SCK KK Roma. Venerdì 23 alle 9 la gara contro Pallavolo Bologna e alle 18 contro Gupe Volley Catania.
Qui il calendario con tutte le gare sin dalle qualificazioni.
Qui la playlist delle dirette delle gare sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.
La delegazione orogranata: Lorenzo Puntar, Nicola Volpato, Valerio Brancaleoni, Leonardo Sartori, Antonio Feltre, Gabriele De Bernardi, Samuele Colusso, Andrea Bubacco, Francesco Biondo, Leonardo Furlan, Leroy Ogbekene, Nicolae Zaiat, Lorenzo Zabotti, Leonardo Montagner, Francesco Crosato. All. Johnny Cappelletto, 2° all. Mauro Fanton, dirigenti Ennio Zara, Luciano Venturin, fisioterapista Stefano Cal, scoutman Alessandro Zorzi.