B2: Valsugana si conferma capolista

a cura di Simone

PADOVA - Valsugana vince e si conferma prima della classe in una partita dove Treviso non ripete la prestazione dell’andata e gioca alla pari per due set, per poi lasciare la vittoria ai quotati avversari. Nel primo set il break iniziale è del Valsugana con Bellini, Treviso gioca bene e con un ace di Bortolato e un attacco di Cester fa 14-16, Zanon trascina i suoi compagni, e un muro dell’ex Zanatta fa 22-19 , un muro di Amouah riporta sotto Treviso, 22-21, ma un attacco di Bellini chiude il set. Nel secondo prevale l’equilibrio fino al 15-16 un attacco fuori di Friso permette a Treviso ad avere un piccolo vantaggio 16-18, Zanon riporta avanti il Valsugana, con 3 ace consecutivi (uno discutibile) di Bellini, e un fallo di posizione da P6 di dubbia veridicità, danno un vantaggio incolmabile per Valsugana che chiude con capitan De Nigris. Nel terzo Treviso non riesce più a giocare come sa per il Valsugana è tutto facile 6-2 , 8-3, il cambio di Marsili con Alberini non basta, prima un muro di Friso e poi di Campagnol portano il risultato sul 21-8, un attacco di Turrato da la vittoria ai padroni di casa che rimangano saldamente al comando del girone C.

 

Valsugana Padova - Volley Treviso 3-0 (25-23, 25-20, 25-11)

Volley Treviso: Norbedo 4, Alberini 0, Marsili 1, Durigon 2, Cadamuro n.e, Favaro 0, Bortolato 15, Luisetto 2, Cester 11, Pinarello (L), Amouah 2, Santi (L). All. Zanin.

Valsugana Padova: Antonaci (L), Luisetto 5, Bellini 16, Formilan n.e, Zanon 15, Friso 6, De Nigris 6, Campagnol 3, Lelli (L), Zanatta 2, Di Pietro 0, Turrato 1, Cottapan 1. All. Di Pietro.

 

Durata set: 30 min, 29 min, 25 min, totale 1 ora e 30 minuti.

Arbitri: Stefano Beltrami di MN e Giuseppe Fichera di BS.

 

Volley Treviso: battute sbagliate 9, ace 2, muri 3, errori 10.

Valsugana Padova: battute sbagliate 6, ace 5, muri 8, errori 11.

Torna indietro

Archivio