TREVISO CONCEDE IL BIS: PRIMO POSTO AL TROFEO LA PIAVE 2020. COACH CAPPELLETTO: “OGNUNO HA DATO QUALCOSA IN PIU’”
a cura di Valentina

Treviso si ripete: dopo la vittoria dell’edizione 2019, conquista il primo posto del torneo anche nel 2020, con una bella cavalcata che ha subito una piccola battuta d’arresto solamente nell’ultima partita del girone contro il Colombo Volley Genova, per poi riprendere senza sosta fino all’ultimo punto del tie-break della finale. Gli orogranata, privi già da inizio torneo di Barutta e De Col, alle prese con qualche problema alle ginocchia, e di Mozzato, influenzato, hanno fatto fronte anche a qualche problema fisico occorso a manifestazione iniziata, tra i quali la distorsione alla caviglia di Novello proprio durante la gara contro Genova. Grazie all’apporto dato da tutti i giocatori chiamati in causa da coach Cappelletto, Treviso si è imposto 2-0 nei quarti di finale sullo Yaka Volley e ha vinto di misura contro il PowerVolley Milano in semifinale (2-1: 25-23, 16-25, 15-13). Nella finalissima i trevigiani hanno incontrato la squadra con la quale si erano contesi lo scudetto nella finale Nazionale U16 del 2018: Il Vero Volley Monza. In quell’occasione, a Torino, era stato il Monza ad avere la meglio; a Pieve di Soligo, davanti ad un palazzetto gremito, sono stati gli orogranata a spuntarla al tie-break, in una gara nella quale ogni singolo giocatore ha dato il proprio contributo: “A causa delle assenze e dell’infortunio di Novello, durante il torneo ogni giocatore ha dato quel qualcosa in più per portare a casa il risultato, e sono molto contento di questo – commenta coach Cappelletto - Anche chi è entrato in campo dalla panchina ha dato risposte molto positive: un esempio su tutti Mazzon, che finora ha avuto meno spazio in partita, ma che si è messo in gioco e ha saputo dare una mano ai compagni nel momento del bisogno. Tornei come questo sono importanti perché ci si ritrova a giocare tante partite e a dover di conseguenza gestire la stanchezza, sia fisica che emotiva, e a far fronte a difficoltà che durante i campionati, nei quali si giocano due, al massimo tre gare a settimana, difficilmente si incontrano”.
Oltre alla vittoria del torneo, gli orogranata hanno festeggiato anche la premiazione di Vittorio Ceolin come MVP della manifestazione e della finale. A consegnargli il premio l’ex orogranata e azzurro della Generazione dei Fenomeni Samuele Papi.
Per Treviso dunque un bel risultato, che però va dimenticato in fretta: “Le squadre che in questo torneo non hanno raggiunto il risultato sperato sono già al lavoro per migliorarsi, e la stessa cosa dobbiamo fare noi – sottolinea ‘Johnny’ Cappelletto – Non dobbiamo accontentarci: abbiamo già parlato con i ragazzi delle cose che vanno sistemate, gli obiettivi sono tanti e lavoreremo come sempre ogni giorno per raggiungerli”.
Il tabellino della finale:
VOLLEY TREVISO - VERO VOLLEY MONZA 3-2 (25-27, 25-19, 25-11, 24-26, 15-8)
VOLLEY TREVISO: De Col ne, Barutta ne, Pegoraro 8, Fisicaro 9, Puppato 1, De Benetti L, Comacchio ne, Crosato 16, Soldan 13, Cunial 9, Nardelotto ne, Mazzon 4, Ceolin 20, Michielan L, Favaro ne.
VERO VOLLEY MONZA: Arguelles Sanchez 18, Magliano 8, Volpe 9, Giani 2, Carminati, Biasiotto, Rota 11, Bacco 1, Rossi 16, Lavorato, Gianotti 3, Tabacchi L, Gaggini L.
Classifica finale:
1 Volley Treviso
2 Vero Volley Monza
3 PowerVolley Milano
4 Trentino Volley
5 Colombo Genova
6 Anderlini Modena
7 Dinamo Bellaria
8 Yaka Volley
9 Spes Belluno
10 La Piave & Kosmos
11 Kioene Padova
12 Lagaris Volley
13 Avolley Schio
14 Futura Cordenons
15 Insieme per Pordenone
